Scegli la lingua: IT | EN | FR | ES | AR
logo

Magazine

Storia del sapone e autoproduzione capitolo 3

  • 18.12.2017
Eccoci giunti al terzo capitolo del percorso creato da Toto48 sulla produzione artigianale del sapone. Ma la storia non finisce qui, ci sarà una quarta puntata, conclusiva, con alcuni appendici a ques...
read more

Microplastiche, bocciata la Legge.

  • 09.12.2017
E' uno scandalo! L'Italia, ne sono certo personalmente, è stata la prima nazione ad intraprendere un cammino di certificazione di qualità ecologica nazionale. Non ho mai nascosto i limiti e le mancanz...
read more

Indagine ADOC Pentole Antiaderenti

  • 05.12.2017
Buongiorno. Nel nostro Forum si è parlato del tema in oggetto. Siccome non siamo tuttologi, anzi siamo specialisti, ci è stato segnalato questo grande e preciso lavoro fatto dall'associazione ADOC. Pu...
read more

La storia del sapone e autoproduzione Capitolo 2

  • 02.12.2017
Come promesso ecco la seconda (di tre + una estensione recente) puntata del viaggio di Toto48 nel mondo del sapone. Buona lettura a tutti. SECONDO CAPITOLO. read more

Gli appunti di arimad

  • 02.12.2017
Abbiamo detto che arimad è dotata della capacità di sintesi e quindi, sia per confermare questa qualità che per rendersi utile alla comunità, ha realizzato questa raccolta di appunti che più sintetica...
read more

La storia del sapone e autoproduzione Capitolo 1

  • 24.11.2017
Toto48 ci ha fatto un regalo incredibile. Sollecitato dal forum ha scritto una ventina di pagine ed è venuto fuori un lavoro molto bello. L'ho diviso in tre parti che pubblicherò un capitolo ogni 15 g...
read more

LETTERA APERTA ALLE PERSONE IN BUONA FEDE

  • 20.11.2017
La buona fede, la generosità, la coerenza tra scienza e coscienza, sono per noi concetti irrinunciabili. Per questo vi preghiamo di leggere questo comunicato e di diffonderlo, se lo condividete, in og...
read more

Libriccino Ricette Autarchiche

  • 25.11.2017
Ecco il libriccino con le ricette semplici ed autarchiche. Lo avevo promesso e quindi eccolo qui in una nuova veste grafica. Siccome è in formato pdf, lo dovete scaricare facendo clic qui sopra: LIBRI...
read more

Erbe coloranti importate

  • 22.10.2017
Questa iniziativa è nata, voluta e sviluppata completamente all'interno di EcoBioControl. Il merito è di tutto il gruppo che si è mobilitato su questo argomento. Siccome è un documento con molte immag...
read more

Fine dei claim "non contiene" ?

  • 20.10.2017
Un recente documento fa chiarezza sulle regole da seguire per i prodotti che si dicono "esenti da", "senza questo o quello". Ad una prima lettura sembra proprio che si debba cambiare strada. Scarica i...
read more

Parabeni e gravi malattie

  • 09.03.2020
Secondo uno studio condotto dall’Università di Reading (Regno Unito) e pubblicato nel gennaio 2004 sul Journal of Applied Toxicology (Darbre P.D. et al.), alcune sostanze chimiche contenute nei deodor...
read more

Ciclo di vita (LCA)

  • 09.03.2020
Nella comunicazione pubblicitaria legata alla qualità del prodotto proposto, uno spazio sempre maggiore sta acquistando il messaggio di rispetto dell’ambiente. Questo è un articolo integrale preso dir...
read more

Equa - solidale - sostenibile

  • 09.03.2020
Oltre l’orizzonte della cosmetica biologica – la cosmetica equo-solidale sostenibileNegli ultimi anni lo sviluppo sempre più massiccio di una cosmetica naturale e biologica ha spinto il formulatore a ...
read more

Intervista ADNKRONOS

  • 09.03.2020
Microsfere plastiche negli esfolianti. Verso il divieto in alcuni Stati Usa: qual è la situazione in Europa? Sono impiegati nei prodotti in commercio in Europa? Quali gli effetti sull'ambiente marino?...
read more

I Cosmetici Biologici

  • 09.03.2020
I cosmetici biologici sono, per forza, “buoni”?Me lo chiedo ogni mattina e la risposta quotidiana che mi do è no! Non è vero che tutto ciò che è naturale, in questo caso addirittura “biologico”, sia p...
read more

Elisir di bellezza al petrolio

  • 09.03.2020
Spesso quando ci troviamo al supermercato o in profumeria per scegliere un cosmetico consideriamo una marca conosciuta e un prezzo medio-alto come indicatori di buona qualità. Leggiamo quali sono i be...
read more

Ecolabel inquina meno.

  • 09.03.2020
Anche per saponi e shampoo è in arrivo il marchio Ecolabel per i prodotti a basso impatto ambientale secondo criteri stabiliti in ambito europeo. Fabrizio Zago: un’opportunità per le aziende di valuta...
read more

Proteggere le mani

  • 09.03.2020
“Con le mani puoi dire di sì”, così recita una famosa canzone. Ed è una cosa certa! si può dire di sì e anche di no e molte altre cose ancora, il problema semmai è che con le mani si fanno anche molti...
read more

Terra Nuova EU Ecolabel

  • 09.03.2020
Dopo le certificazioni bioecologiche, anche l’Unione europea lancia un marchio per i cosmetici a basso impatto ambientale. Intervista a Fabrizio Zago. Questo è un articolo integrale preso direttamente...
read more

Ecolabel Cosmetic

  • 09.03.2020
La “questione” ecologica è soggetta a sempre maggiore attenzione da parte dell’Unione Europea e questo fatto ha portato alla nascita di sistemi di etichettatura ecologica molto spesso di natura volont...
read more

Chi c’è dietro il logo EcoBioControl?

Scopri il logo

Il Vecchio BioDizionario sparisce ed al suo posto nasce EcoBioControl

EcoBioControl

Negli ultimi tempi sento delle persone, disinformate, che criticano l'uso del detergente intimo per un uso non specifico. Ovviamente le motivazioni non ci sono e si tratta di un cumulo di "opinioni" n...
read more