CONSERVANTI: occorre girare pagina
In ambito eco-bio i formulatori si sono sbizzarriti al fine di ottenere dei cosmetici il più vicini possibile ai tradizionali. In questo modo la scelta è di puro s... read more
Da più parti, mi è stato chiesto di fare uno schema dei metodi da adottare per proteggere la nostra salute, durante l'emergenza Coronavirus.
Sintesi dei metodi di igienizzazione consigliati
Sembra c... read more
Coronavirus: igienizzare le superfici con l’ipoclorito
Molte persone mi chiedono come igienizzare l’ambiente in cui viviamo e/o lavoriamo. Seguono, quindi, alcune semplici indicazioni.
La nota rivista... read more
Molto spesso vogliamo acquistare una crema o ne vogliamo creare una noi, ma sovente le creme non dispongono di campioni da provare oppure sono disponibili sono sul web.
Come fare allora a stabilire ... read more
Vengo spesso accusato, in mancanza di altri argomenti, di non fornire le fonti da cui ricavo le classificazioni dell'EcoBioDizionario.
Inviterei queste persone a considerare la bibliografia pubblicata... read more
Cliccando QUI potrete vedere le varie proposte di LOGO EcoBioControl. Ci sono arrivate molte richieste di modifica per ragioni grafiche di stampa. E' nostro dovere quindi decidere se sceglierne una di... read more
A fine 2019 mi sono preso l'impegno di analizzare le erbe coloranti usate per gli impacchi.
Si è trattato di un lavoro lungo perché all'inizio non si sapeva quanti campioni sarebbero arrivati. Poi le... read more
Come si formulano i detergenti persona?
La materia è piuttosto complicata ma prima o poi ne dobbiamo parlare. Cominciamo adesso, anche se questo articolo è destinato ad essere integrato ed ampliato a ... read more
Avevo promesso di pubblicare il nuovo Regolamento europeo che coinvolge il biossido di titanio cioè una sostanza molto usata nei solari e nelle creme cambio pannolino.
Eccolo QUI !
read more
Assieme a Peter Malaise (ma ha lavorato più di me) e Fabio Corradini, abbiamo elaborato questo documento, in un inglese facilmente comprensibile (oppure c'è il translator di google), che illustra la n... read more
Chissà quante volte vi siete chiesto cosa diavolo è questo cosmetico. Cosa significa acqua micellare. Quello che segue è un piccolo contributo alla conoscenza di questa interessante forma cosmetica. S... read more
Io lo dico da trent'anni che non ci sono siliconi buoni. Siccome però ci sono persone, poco preparate, che sostengono il contrario, io pubblico qui in mio pensiero ed i miei dati. Se le suddette perso... read more
Manuale di profumeria applicata del 1919
Esattamente 100 anni fa, il 17 marzo del 1919, arrivava nelle edicole questo libro, terminato di essere scritto nel febbraio dello stesso anno. La copia che un... read more
Elena, una partecipante del nostro forum, è rimasta colpita dalla prima parte della nostra discussione sull'Olio di Palma e sulle problematiche inerenti. Ha deciso di dare il suo contributo e di quest... read more
Da qualche tempo, anche nel nostro spazio, era emerso il tema dell’impiego dell’olio di palma. Ora intendiamo iniziare ad affrontare, sempre con approccio scientifico, la materia.
Premetto che l’art... read more
Donatella Stocchi, nella sua infinita bontà, ci tiene aggiornati sul tema dei pericoli delle sostanze volatili e, in particolare, dei profumi di numerosi prodotti domestici.
Articolo originale: New Re... read more
C'era bisogno di un semaforo ulteriore? Sì, perché in questo modo abbiamo colmato la lacuna che ci portavamo dietro.
Fino a ieri, se si digitava una sostanza proibita, proibita per legge e non perché ... read more
La trasmissione “Petrolio”, andata in onda il 29/9/18, ha avuto una serie di echi, alcuni interessanti altri meno.
Durante la puntata, sono state dette cose che non condividiamo, come ad esempio la ... read more
Ci è stato chiesto di esprimerci su questo argomento. Ovviamente diamo il nostro contributo ad un argomento che è sempre stato di nostro interesse. Dovete cliccare https://forum.ecobiocontrol.bio/view... read more