Grandissima soddisfazione e molto orgoglioso di questo riconoscimento. Per chi si fosse perso la versione cartacea e la diffusione virale, potete rileggere l'articolo di Alessandro Gassmann QUI !
Il l... read more
Gli oli bimbi vengono sempre più utilizzati. Saranno tutti ok? Mah, meglio verificare.
La rivista Il Salvagente ha pubblicato un articolo a nome della giornalista Silvia Biasotto, dal titolo Un olio d... read more
Oggi, Domenica 24 Gennaio 2021 l'autorevolissimo Le Monde pubblica questo testo (che ho tradotto).
Gli Impostori del Bio (noi li chiamiamo Ecobiofurbi).
Già leader nei gruppi agroalimentari, Christo... read more
In articolo di giugno 2020, la prestigiosa rivista Cosmetics and Toiletries segnala l'inclusione del Butylparaben nella lista SVHC (Sostanze estremamente preoccupanti) dell'ECHA (Agenzia europea delle... read more
Da molti anni ci preoccupiamo degli Interferenti Endocrini nei cosmetici. Oggi registriamo un primo passo importante. Vi riporto, qui sotto, un articolo del giornale La Repubblica segnalato da Simone,... read more
Dal 31 maggio 2018 i detergenti, i lavapiatti, i prodotti per il bagno eccetera non possono più essere fabbricati utilizzando l'aceto. Non lo dico io ma l’Autorità REACH.
Io personalmente penso che il... read more
Ecco una cosa che ci fa molto piacere e ci riempie di orgoglio. Gli studenti dell'istituto Caio Plinio Secondo hanno redatto un giornalino ben fatto e ricco di molti spunti interessanti. A parte farmi... read more
La MCS è una cosa seria. La nostra risposta scientifica ad un articolo fuorviante.
Una carissima frequentatrice del nostro spazio EcoBioControl, Donatella, che soffre di Sensibilità Chimica Multipla... read more
Un giornale "ribelle" non poteva non incontrare un chimico "ribelle" e quindi ecco un articolo conciso ma efficace, tutto da leggere.
Il Manifesto intervista Fabrizio Zago, qui l'articolo completo!
read more
Un'altra tegola si sta abbattendo sugli oli essenziali. Questa volta è la prestigiosa televisione inglese BBC a pubblicare un articolo che potete leggere QUI ed essendo scritto in lingua inglese, ho p... read more
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa ricerca, poderosa, del prestigioso giornale americano The Washington Post, che riporta numerosi dati su cui riflettere e magari arrabbiarsi anche un po'. SCA... read more
Se alcuni si divertono a farsi intervistare da loro stessi, dicendo falsità enormi, noi abbiamo la soddisfazione di poter affermare che le cose che dicevamo decenni addietro sono finalmente arrivate a... read more
Come ormai molti sanno questo sito è dalla parte degli ammalati di MCS (sensibilità chimica multipla). Il comitato veneto (Claudio Fiori) e a livello nazionale (Donatella Stocchi) ci forniscono sempre... read more
Come sapete c'è una malattia nota come MCS, sensibilità chimica multipla, e noi facciamo, nel nostro piccolo, tutto quello che possiamo per dare una mano a chi ha incontrato questa brutta bestia nel s... read more
Ecco! Per chi non avesse potuto leggere l'articolo su carta o in altro modo, ecco qui il pezzo che è stato dedicato al nostro mondo. Si parla di autoproduzione cosmetica, del nostro EcoBioControl, del... read more
Nella comunicazione pubblicitaria legata alla qualità del prodotto proposto, uno spazio sempre maggiore sta acquistando il messaggio di rispetto dell’ambiente.
Questo è un articolo integrale pubblicat... read more
Oltre l’orizzonte della cosmetica biologica – la cosmetica equo-solidale sostenibileNegli ultimi anni lo sviluppo sempre più massiccio di una cosmetica naturale e biologica ha spinto il formulatore a ... read more
Microsfere plastiche negli esfolianti. Verso il divieto in alcuni Stati Usa: qual è la situazione in Europa? Sono impiegati nei prodotti in commercio in Europa? Quali gli effetti sull'ambiente marino?... read more