Scegli la lingua: IT | EN | FR | ES | AR
logo

brillantante

BRILLANTANTE

D: salve, volevo sapere se l'inci di questo brillantante (Winni’s) fosse completamente naturale, trattandosi di una sostanza che resta sulle stoviglie poichè usata nell'ultimo ciclo di risciacquo della lavastoviglie:
aqua ,acetum, butyl glucoside,citric acid,decyl octyl polyglucose

R: Questo prodotto è talmente solubile che sulle stoviglie non rimane nulla. Se hai dei dati che dimostrano il contrario sarei felice di leggerli. Se c'è una cosa inaccettabile di questo formulato è la presenza di aceto che corrode la lavastoviglie.

  1. potrei avere un tuo parere su questi 3 brillantanti? Mi sembrano buoni, ma ce n'è qualcuno che si lascia preferire come formula?
    Sonett: Aqua, Alcohol, Sulfated Castor Oil, Alkylpolyglucoside C8–10
    EcoBlu: aqua, citric acid, ethanol, C10-16 alcohol, 6 and 7 EO, ≤3 PO.
    Solara O.N.: Aqua, Citric Acid, Caprylyl/Capryl Glucoside, Alcohol, Tetrasodium Glutamate Diacetate.
  2. Sonett: non credo funzioni molto ma dal punto di vista ecologico è certamente ok.
    EcoBlu: il tensioattivo prescelto è un pessimo etossipropossilato.
    Solara O.N.: chissà se funziona (non l'ho mai testato) ma dal punto di vista ecologico è certamente ok.

D: Come brillantante vorrei usare l’Acido Citrico, ma posso metterlo direttamente in polvere in lavastoviglie? Quanto?

R: No, le lavastoviglie sono fabbricate in modo da poter ricevere e gestire solamente liquidi. C'è un' apposito contenitore che va riempito di tanto in tanto con una soluzione di acido citrico.

Licenza Creative Commons

Chi c’è dietro il logo EcoBioControl?

Scopri il logo

Il Vecchio BioDizionario sparisce ed al suo posto nasce EcoBioControl

EcoBioControl

Sto facendo una ricerca su un tema di cui si discute ancora poso, molto poco e che comprendono sostanze che, per alcuni "essendo permessi dalla legge non fanno male". Io preferisco lasciare a ciascun ...
read more